

Essendo nella Valpolicella Orientale, il nostro Amarone è “diversamente complesso”: un vino che provenendo da terreni calcarei presenta intense note speziate, di pepe e di erbe selvatiche, e che richiede tempo e pazienza una volta stappato, per potersi aprire
Tiziano Castagnedi
Un’azienda dove i quattro fratelli si sentono prima di tutto vignaioli, perché il vero valore è il vigneto.
Nel 1989 i fratelli hanno deciso di fare una scelta coraggiosa acquistando la Tenuta Monti Garbi: oltre 50 ettari coltivati in un contesto naturale straordinario, tra le dolci vallate di Mezzane e di Illasi e una cantina tra le più tecnologiche della Valpolicella.
Armando, Tiziano, Paolo e Massimo Castagnedi sono quattro fratelli che hanno ereditato dal padre una sola grande passione: la vigna. Tutti impegnati nell’azienda di famiglia, oggi si occupano di ogni aspetto della cantina.
Con oltre 100 ettari coltivati ed un centro all’avanguardia l’azienda si concentra nella produzione di grandi vini come L’Amarone ed il Valpolicella. Oggi i vini più rappresentativi sono il Valpolicella Ripasso Superiore Monti Garbi che prende il nome dalla stessa località (Garbo in Veneto significa aspro) e due selezioni di Amarone, di cui il Campo dei Gigli è espressione simbolo di Tenuta Sant’Antonio, un Amarone con produzione limitata che nasce dal vigneto più vecchio dell’azienda.
