

Famiglie


Famiglie Storiche è un’Associazione nata nel giugno del 2009 dall’unione di dieci storiche cantine della Valpolicella che oggi conta 13 soci. Si tratta di prestigiose aziende vitivinicole che da generazioni sono testimoni attive del “mondo Amarone”: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini e Zenato.

Le Famiglie Storiche è un’Associazione nata nel giugno del 2009 dall’unione di dieci storiche cantine della Valpolicella che oggi conta 13 soci. Si tratta di prestigiose aziende vitivinicole che da generazioni sono testimoni attive del “mondo Amarone”: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini e Zenato.

Clicca sul logo della singola cantina per scoprirne storia, famiglia e vini
Le 13 Famiglie contribuiscono in modo sostanziale alla produzione di Amarone, che annovera circa 300 aziende produttrici.
Il territorio
La Valpolicella, dove le antiche pratiche colturali intersecano un territorio ricco di antichità, tradizione, ospitalità ed eleganza.
Il territorio
La Valpolicella, dove le antiche pratiche colturali intersecano un territorio ricco di antichità, tradizione, ospitalità ed eleganza.
ANTICA BOTTEGA DEL VINO
PREMIATA CON IL “GRAND AWARD” DI WINE SPECTATOR PER LA SUA CARTA DEI VINI, TRA LE PIÙ PRESTIGIOSE AL MONDO Lo storico ristorante nel cuore


CALICI DI JAZZ
A VILLA DELLA TORRE, CON “SONO COME SONO”, CHIARA CIVELLO CHIUDE LA RASSEGNA OFF “CALICI DI JAZZ” PROMOSSA DAL TEATRO RISOTRI E FAMIGLIE STORICHE Jazz,


CALICI DI JAZZ
LIVE A VILLA QUARANTA, IL CELEBRE TROMBETTISTA ENRICO RAVA CON IL TRIO DI ALESSANDRO LANZONI GIOVEDÌ 8 GIUGNO ORE 20:00 DEGUSTAZIONE VINI (CON MENÙ DI
La Bottega del Vino
La Bottega del vino porta avanti l’eredità dei decenni precedenti e continua con impegno a essere un luogo da vivere, un tempio del vino, un ristorante dove godere pienamente della tradizione gastronomica veronese e veneta, una bottega, insomma, nella quale le vite si mescolano, cambiano, si arricchiscono.