Brigaldara

Brigaldara Amarone della Valpolicella

Noi non possediamo le vigne, ce ne prendiamo cura. E così come le abbiamo ereditate dalle generazioni precedenti il nostro ruolo è lasciarle alle prossime generazioni in uno stato migliore

Antonio Cesari
Brigaldara Amarone della Valpolicella famiglia
Da sinistra Antonio, Maria Gilla, Stefano, Lamberto
Brigaldara Amarone della Valpolicella

Con 50 ettari vitati distribuiti nelle tre zone della Valpolicella, la famiglia Cesari offre la propria prospettiva sulla denominazione, tramite un intreccio di tradizione e innovazione.

Storia

Una villa storica nella valle di Marano, centoventi ettari di proprietà di cui quarantasette vitati, distribuiti in tre diverse zone della provincia scaligera: Valpolicella Classica, Valpantena e Valpolicella Orientale. Una famiglia storica, i Cesari che la detiene dal 1929, impegnata nella valorizzazione di un patrimonio viticolo di proprietà, ricco ed eterogeneo.

Famiglia

Brigaldara è oggi guidata da Stefano Cesari con l’aiuto dei figli Antonio e Lamberto, impegnati nella valorizzazione dei terreni sia dal punto di vista vitivinicolo che nella conservazione della biodiversità autoctona.

Vini

Un team di giovani enologi e agronomi dedicati allo studio e alla personalizzazione di ogni intervento effettuato in vigna, per valorizzare l’espressione varietale dei terroir e dei microterroir che compongono le diverse anime dei vini qui prodotti. Brigaldara è una visione d’insieme, un’antologia della Valpolicella arricchita da diverse prospettive, storie, esperienze e generazioni.

Amarone

Uno stile pulito e rigoroso, attento a bevibilità e profili aromatici. L’Amarone nasce dalla selezione delle migliori uve e dall’appassimento naturale, risultato di eleganza, equilibrio e note terziarie profonde.

Brigaldara Amarone della Valpolicella
Brigaldara Amarone della Valpolicella
Brigaldara Amarone della Valpolicella

L’Amarone diventa racconto e il territorio prende voce attraverso chi lo vive ogni giorno

Le
0
Famiglie
Le
0
Famiglie

Clicca sul logo
e scopri la cantina

La forza della tradizione,
il valore dell ’eccellenza

Clicca sul logo
e scopri la cantina

La forza della tradizione,
il valore dell ’eccellenza